Rientro in presenza al 25% schema di rotazione
Qualora lo si ritenga opportuno, sempre al fine di privilegiare l’attività di laboratorio nei giorni in presenza, è possibile concordare per tempo il cambio orario con un docente di disciplina non laboratoriale che può svolgere attività in DDI. Tali variazioni vanno comunicate anticipatamente allo staff, che ne confermerà la fattibilità, e poi agli alunni della classe interessata, ovviamente solo dopo aver verificato la disponibilità del laboratorio.
- le classi in presenza rimarranno ciascuna nella propria sede di inizio anno (Via del Poggio, Via Bastianini, Via Pendola)
- il docente garantisce la sua presenza a scuola facendo DDI nel caso in cui abbia nella giornata alcune classi in presenza e altre classi che operano a distanza. Per non appesantire la rete scolastica e garantire il collegamento video a tutte le classi che svolgono attività didattica a distanza, i docenti che non hanno lezione in presenza potranno scegliere di svolgere l’attività didattica da remoto.
- Particolare attenzione viene posta agli alunni con disabilità, con disturbi specifici dell’apprendimento ed altri bisogni educativi speciali applicando le indicazioni contenute nel DM 39/2020, nel DM 89 del 7 agosto 2020 e dell’O.M. 134 del 9 ottobre 2020.