Istituto Tecnico

Indirizzo: Chimica, Materiali e Biotecnologie

Articolazioni: Biotecnologie AmbientaliBiotecnologie Sanitarie

Durata: 5 anni

Titolo di studio: Diploma di Perito in Chimica, Materiali e Biotecnologie

▢ Quadro Orario dell'Istituto Tecnico


L’indirizzo presenta un piano di studi che risponde alle esigenze di una società sempre più attenta alla qualità della vita, alla salute delle persone e dell’ambiente. Garantisce una solida cultura scientifico-tecnologica e tecnica, strumento indispensabile per sostenere l’innovazione dei processi, dei prodotti, dei servizi e delle metodologie di progettazione e di organizzazione di un’azienda.

Al termine del percorso formativo il perito chimico specializzato in biotecnologie ambientali avrà competenze relative a:

  • controllo di progetti, processi e attività riguardanti la tutela dell’ambiente e la sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • studio di interazioni fra sistemi energetici e ambiente;
  • analisi e controllo dei reflui, nel rispetto delle normativeper la tutela ambientale;
  • gestione e controllo di impianti chimici e biotecnologici.

Il perito chimico specializzato in biotecnologie sanitarie avrà competenze relative a:

  • analisi chimico-biologiche per il controllo igienico sanitario;
  • prevenzione e gestione di situazioni a rischio sanitario;
  • metodiche per la caratterizzazione dei sistemi biochimici, biologici, microbiologici e anatomici;
  • uso delle principali tecnologie sanitarie nei settori biomedicale, farmaceutico, alimentare, allo scopo di individuare i fattori di rischio ed eziologici delle varie patologie.

Per quanto riguarda la prosecuzione degli studi, il diploma dell'Istituto Tecnico Biotecnologico permette l'accesso a tutti i corsi post-diploma e a tutti i corsi universitari con particolare riferimento ai settori:

  • Medico-sanitario: Medicina, Scienze infermieristiche, Fisioterapia, Laboratorio biomedico, Odontoiatria, Ostetricia, Veterinaria, Biotecnologie sanitarie.
  • Ambientale: Scienze forestali e ambientali, Agraria, Biotecnologie ambientali, Ingegneria ambientale, Scienze naturali e ambientali, Geologia, Meteorologia.
  • Scientifico-tecnologico: Scienze Biologiche, Chimica e tecnologia farmaceutica, Farmacia, Chimica, Ingegneria chimica, Scienze dell'alimentazione.

Per approfondire le nuove opportunità per i diplomati dell'Istituto Tecnico Biotecnologico, si possono consultare i seguenti link:

Visualizza n. 
Titolo Data creazione Visite
Antica cantina Antinori. Visita enodidattica 03 Marzo 2023 55
A spasso con il Geologo 28 Gennaio 2023 91
Mattinata in distilleria 28 Ottobre 2022 112
Scuola interdisciplinare residenziale di Scienze 23 Ottobre 2022 73
Aspettando Bright 08 Ottobre 2022 74

Informazioni aggiuntive