"Sotto lo stesso cielo" report dal Congresso nazionale "L'arte dell'accoglienza"
Quando ci hanno detto della possibilità di andare tre giorni a Madrid per il congresso nazionale "L'arte dell'accoglienza", è stato come se la risposta affermativa all'invito uscisse spontaneamente dalla nostra bocca. La sensibilità che da sempre nutriamo verso il tema dell'immigrazione e la curiosità di imparare qualcosa in più, ci hanno spinte a salire su quell'aereo con le gambe tremolanti per l'entusiasmo.
Madrid è una città bellissima, che abbiamo avuto modo di vedere nella sua silenziosa eleganza notturna proprio la prima sera, per poi scoprirla nel suo fermento mattutino il giorno seguente. La compagnia della delegazione di Lampedusa - cuore pulsante del progetto che ci ha consentito di essere lì - è stata estremamente piacevole e ha reso più divertente la visita al Palacio Real, alla Catedral de La Almudena e alle strade e piazze principali della capitale spagnola, per poi animare il pomeriggio di relax nel meraviglioso Parque del Retiro seguito da un'affascinante visita al Museo del Prado.
Lunedì 14 febbraio, il giorno senza dubbio più importante dell'intero viaggio, ci siamo recate, insieme a tutte le altre delegazioni invitate, al Colegio San Ignacio de Torrelodones, scuola meravigliosamente moderna e incredibilmente spaziosa che, grazie alla presenza di un piccolo teatro al suo interno, ha potuto ospitare il convegno e il successivo spettacolo.
Leggi tutto: "Sotto lo stesso cielo" report dal Congresso nazionale "L'arte dell'accoglienza"
Si ricomincia a volare, a Madrid per il convegno su accoglienza e immigrazione.
Sono in volo per Madrid le nostre due alunne Parato e Guerrini di 4AL che con la Prof.ssa Rossi sono state invitate a partecipare alla sessione madrilena del convegno Nazionale “L’ARTE DELL’ACCOGLIENZA, identita' e relazione ”. Organizzato dal Liceo Scientifico, musicale e coreutico "G. Marconi" di Pesaro. Convegno Nazionale di formazione sulle migrazioni che dopo le due giornate a Pesaro del 10 /11 gennaio si sposta in questo week end nella capitale spagnola. Sarà occasione di studio e approfondimenti per acquisire competenze civiche e strumenti per la realizzazione di percorsi integrati di educazione e istruzione sul tema delle migrazioni e dell’accoglienza.
Leggi tutto: Si ricomincia a volare, a Madrid per il convegno su accoglienza e immigrazione.
Esame Cambridge C1 Advanced slitta al 12 marzo
L'esame per la Certificazione linguistica C1 advanced nella sua seconda parte del 5 di febbraio è stato procrastinato causa Covid al 12 marzo sempre in orario 9:00 - 13:30
Laboratorio di biotecnologie ambientali
L'istituto biotecnologico del Monna Agnese ha ospitato presso le sue aule un ricercatore dell'Università degli Studi di Siena, esperto di lichenologia e biomonitoraggio ambientale.
Il seminario al quale hanno partecipato gli
alunni delle classi 4^ e 5^ dell'articolazione ambientale, è stato strutturato con una parte di lezione frontale ed una parte di analisi laboratoriale. L'interessante argomento e l'entusiasmo degli alunni nell'apprendere le moderne tecniche di analisi vengono mostrate all'interno del video."
Corso di preparazione all'esame DELE B2
Il corso di preparazione all’esame DELE B2 inizia Giovedì 13 gennaio 2022 alle ore 15,15. Il corso si svolge in modalità online e potete partecipare accedendo al gruppo classroom con il link: https://classroom.google.com/c/MTkxMzIyMTYwOTI0?cjc=l5suprb
Oppure con meet: https://meet.google.com/rqv-pseo-gpn
Durante la prima lezione verranno forniti i dettagli organizzativi, si invitano quindi tutti gli alunni interessati a partecipare, anche coloro che non avevano espresso la preferenza nel modulo di inizio anno.